Pagina 15 di 17

Re: Ale Training

MessaggioInviato: lun ago 02, 2010 12:55 pm
da Ale
Allenamento 29/07/2010

B) Micro 2
_Bench Press 3*5 @ 63 kg
_Vertical Row 3*5 @ 63 kg
_Parallel Dip 3*3 @ 23 kg
_Chin Ups 3*3 @ 23 kg
_Crunch 2*10
_Superman 2*10

Re: Ale Training

MessaggioInviato: lun ago 02, 2010 12:57 pm
da Ale
Allenamento 02/08/2010

A) Micro 3
_Clean & Press 3*4-4-3 @ 46 kg
_Classic Deadlift 3*4 @ 90 kg
_Roman Deadlift 3*4 @ 80 kg
_Dumbbell Swing 2*10 @ 16 kg
_Pinch Grip @ 10 kg * 70''-50''

Re: Ale Training

MessaggioInviato: ven ago 06, 2010 3:04 pm
da Ale
Allenamento 05/08/2010

B) Micro 3
_Bench Press 3*4 @ 66 kg
_Vertical Row 3*4 @ 66 kg
_Parallel Dip 3*3 @ 24 kg
_Chin Ups 3*3 @ 24 kg
_Crunch 2*12
_Superman 2*12

Re: Ale Training

MessaggioInviato: mar ago 10, 2010 8:45 am
da Ale
Allenamento 09/08/2010

A) Micro 4
_Clean & Press 3*3 @ 48 kg
_Classic Deadlift 3*3 @ 100 kg
_Roman Deadlift 3*3 @ 90 kg
_Dumbbell Swing 2*10 @ 18 kg
_Pinch Grip @ 10 kg * 60''-40''

I miei primi 100 kg!!  :clap: :clap:

Re: Ale Training

MessaggioInviato: mar ago 10, 2010 9:04 am
da the_pilonwolf
Ale ha scritto:Allenamento 09/08/2010

A) Micro 4
_Clean & Press 3*3 @ 48 kg
_Classic Deadlift 3*3 @ 100 kg
_Roman Deadlift 3*3 @ 90 kg
_Dumbbell Swing 2*10 @ 18 kg
_Pinch Grip @ 10 kg * 60''-40''

I miei primi 100 kg!!  :clap: :clap:


Bravissimo, ci sei arrivato. Quanto ti manca al 2BW?

Re: Ale Training

MessaggioInviato: mar ago 10, 2010 3:05 pm
da Bruto Caterano
AZZ 100KG!!!  :cheers:

e in un 3x3 !!!!  :wow:

Ale ti ri-consiglio il protocollo di densità/ipertrofia fatto da me..  mi ha dato OTTIMI risultati e ti permetterà di abituarti a carichi medio/alti dandoti molta resistenza a questi pesi.

Il protocollo era corto di 2 settimane con 2 serie composte dalle seguenti reps: (5,4,3,2,1) intervallate da 30" x ogni fondamentale.

cmq COMPLIMENTI ancora e.. continua così mi raccomando! :biggrin:

x il massimale al dead lift? io dico che superi tranquillamente i 115kg..

Re: Ale Training

MessaggioInviato: gio ago 12, 2010 8:47 am
da Ale
Grazie, eheh...  :matrix: Al 2 bw, se considero 68 kg di peso, mancano 36 kg circa. Adesso scarico una settimana poi scendo ancora con le rip fino alle singole. Vediamo come va.

Re: Ale Training

MessaggioInviato: gio ago 12, 2010 9:01 am
da Ale
Allenamento 12/08/2010

B) Micro 3
_Bench Press 3*3 @ 70 kg
_Vertical Row 3*3 @ 70 kg
_Parallel Dip 3*3 @ 25 kg
_Chin Ups 3*3 @ 25 kg
_Crunch 2*15
_Superman 2*15

L'allenamento di questa mattina è stato soddisfacente, ma mi sono preso un grande spavento. E' successo tutto al Parallel Dip. All'ultima ripetizione dell'ultima serie avevo quasi effettuato la distensione quando sento un colpo secco allo sterno seguito da un piccolo dolore e da un senso di fastidio. Per la paura ho lasciato i sostegni e ho appoggiato le gambe a terra e, fortunatamente, è tornato tutto a posto. La sensazione che ho avuto è stata come se il "manubrio" dello sterno (cioè la parte + alta) si fosse sub-lussato e lo sterno si fosse piegato all'interno o all'esterno. Finito il wo ho provato a reggermi alle parallele e in condizioni di distensione e con le spalle contratte non avvertivo nulla, ma bastava piegare un po' le braccia per avvertire un dolore e una sensazione di peso ingestibile allo stesso livello della sub-lussazione. Ragionando, in effetti, in questo esercizio le linee di forza passano di lì e l'articolazione sterno-claveare è sottoposta a grande stress. E' vero che è da molto che non alleno il Parallel Dip, ma questo peso mi sembra abbastanza un buon compromesso per quelle che sono le mie sensazioni. Negli allenamenti precedenti sentivo un po' di dolore allo sterno, una volta finito, ma credevo fossere DOMS.
A voi è capitato (o avete visto) mai niente del genere. Avete qualche consiglio tipo esercizi di integrazione o rivedere la tecnica (cosa che non escludo)? Spero di non essere costretto a lasciare questo esercizio perchè mi da (dava) grandi soddisfazioni, ma qualora fosse troppo per le mie ossicine sono anche disposto a sostituirlo. L'importante è la salute...  :tongue:

Re: Ale Training

MessaggioInviato: gio ago 12, 2010 1:54 pm
da Bruto Caterano
allora ti dico la mia: A ME NON E' PIACIUTO COME ESERCIZIO!

innanzitutto mette eccessivamente sotto stress i gomiti e i polsi (giudizio personale) e poi è sicuramente difficile eseguirlo con tecnica corretta e sto parlando io che riesco ad alzare il mio peso corporeo alle parallele (quando si tratta di trazioni presa supina) MOLTO tranquillamente.

x il dolre che hai avvertito a me non è capitato ma di certo non è una bella sensazione.  Non so se è possibile ma mi sembra che il Parallel Dip (chiamo in aiuto gli altri utenti) si possa eseguire con le gambe/ginocchia in avanti o sbaglio? Potrebbe in questo modo facilitare l'esecuzione? Io non lo so so cmq che mi trovo MOLTO meglio col DIP tra panche tu l'hai mai provato?

A me ha dato ENORMI soddisfazioni solo che l'ho lasciato xrchè non riesco ad aggiungere + carico (sono arrivato a 70kg di dischi sulle gambe in un 8x2 :no: )

Te lo consiglio caldamente, il movimento è simile!

Infine ti chiedo com'è la distanza delle sbarre di appoggio tra di loro xrchè dovrebbe essere, in genere, stretta ma nella maggior parte dei casi non lo è.. questa diversità
probabilmente potrebbe incidere sullo sterno poichè le forze agiscono diagonalmente e non perpendicolarmente al corpo (rispetto al pavimento) convergendo .. nello sterno! Ale devi tenere conto di un fattore MOLTO importante (anche x me):

Se scegli di fare protocolli di forza devi assicurarti di utilizzare esercizi che ti permettono di aumentare progressivamente i carichi SENZA SOVRACCARICARE ECCESSIVAMENTE LE ARTICOLAZIONI. Questo tenendo conto del tipo di esercizi; i DIP alle parallele sono pericolosi anche per le cuffie dei rotatori, in prospettiva diventerai sempre + forte e caricherai sempre di più. Io già da ora ho fatto una cernita di quale esercizi principali usare per gli schemi di forza senza incappare in infortuni (anche se cmq può capitare anche con quelli scelti) e quali no mentre per gli schemi di intensità userò quelli che non uso per la forza ma sempre tenendo conto di quali sono 'compatibili' col mio corpo.

Un'ultima cosa: fermati subito quando avverti che qualcosa non va!

Re: Ale Training

MessaggioInviato: lun ago 16, 2010 5:37 pm
da Ale
In generale a me come esercizio non dispiaceva e dopo un po' di pratica riuscivo a eseguirlo correttamente senza avvertire sensazioni sgradevoli alle spalle. Questo infortunio è stata una cosa del tutto inaspettata (quasi un brutto tiro giocatomi dal mio corpo). Cioè, davvero... non me lo sarei mai immaginato. Immaginate di fare rematore e di slogarvi un polso all'improvviso, senza nessun motivo apparente e senza avvisaglie da parte del fisico. Ecco come mi sono sentito e mi sento ora.

Oggi mi fa meno male al tatto, ma durante lo scarico quando ho provato a effettuare una ripetizione ai cavalletti per valutare la situazione il dolore è stato fortissimo. Devo continuare a monitorare la situazione e spero che questo infortunio non porti danni diffusi. Secondo voi dovrei farmi visitare?  :rotto:

Re: Ale Training

MessaggioInviato: mer ago 18, 2010 11:56 am
da the_pilonwolf
Direi proprio di sì...mi sembra stranissimo come sintomo, solo con un movimento molto sbagliato posso pensare a qualcosa del genere...

Re: Ale Training

MessaggioInviato: mer ago 18, 2010 12:09 pm
da Bruto Caterano
quoto Pilon ed insisto x il movimento sbagliato!

direi inoltre di sforzarti di NON eseguirlo finchè non ti è chiara la causa..

Re: Ale Training

MessaggioInviato: gio ago 19, 2010 7:02 pm
da Ale
Venerdì vado a farmi vedere.  :)

Intanto oggi devo dire che va un po' meglio, credo. Ho fatto scarico ed ho provato il movimento al Parallel Dip assistendolo con le gambe. Credo che vada un po' meglio, ma devo comunque monitorarmi.

Re: Ale Training

MessaggioInviato: ven ago 20, 2010 8:12 pm
da Ale
Stamane in ospedale ho approfittato della presenza di una dottoressa per far luce su questo infortunio. Mi ha detto che, secondo lei, non c'è assolutamente nulla di rotto. Lo sterno è resistente contro le sollecitazioni meccaniche, in più se fosse danneggiato in qualche modo avrei un dolore continuo causato dalla respirazione e dal battito cardiaco. Secondo lei la slogatura deve aver solamente danneggiato un po' i legamenti in quella zona.
Come pensavo, la radiografia di questo distretto sarebbe inutile, ma mi ha rassicurato che gli ortopedici e i fisioterapisti riescono ad valutare in modo efficace le condizioni dello sterno studiando visivamente la superficie.

Venerdì mi aspetta la visita.  :) Speriamo bene.

Re: Ale Training

MessaggioInviato: sab ago 21, 2010 7:15 am
da Bruto Caterano
stai tranquillo..