Pagina 1 di 1

Lo swing (non poteva mancare)

MessaggioInviato: mer mag 02, 2007 12:59 pm
da enrico68
Spesso si dice che il limite del kettlebell è la progressione del carico chi afferma cio' fondamentalmente associa l'allenamento con le gyrie (altro termine per dire kettlebells) all'allenamento classico da BBing non che questo non sia possibile farlo tuttavia esistono dei movimenti funzionali molto molto produttivi se eseguiti coi kettlebells ne testimonia il nuovo movimento fitness pesante che sta nascendo negli states e i vari siti da gymjones (gli allenatori degli attori di 300) a zach even esh fino all'estremo S. Justa che solleva barili roccie e anteriori di camion per allenarsi.
A me personalmente non piace fare tanti esercizi diciamo che 1-3 massimo 4 movimenti sono tutto quanto si ha necessita' per allenare tutto il corpo e muovere molta massa muscolare in maniera funzionale la base dell'allenamento coi kettlebells è lo swing in italiano solo questo movimento è un allenamento in se' in quanto associa l'allenamento con opposizione di resistenza all'allenamento aerobico insomma 2 al prezzo di uno, lo swing allena l'intera catena posteriore oltre all'addome e i bicipiti e secondo Pavel se vai su fin sopra la testa anche tricipiti e petto.
Sembra incredibile il transfer che ha questo movimento sulla forza complessiva e sulla funzionalita'.
Lo swing si puo' eseguire anche con 1 o 2 manubri e vedendo molte foto d'epoca non mancava mai negli allenamenti degli strongman del passato.
Se eseguito con carichi leggeri è una valida alternativa al solito cardio.
Al termine di ogni mia sessione non faccio mai mancare qualche serie di swing, vi invito a provarlo  :lift:

Re: Lo swing (non poteva mancare)

MessaggioInviato: mer mag 02, 2007 1:16 pm
da ciube
..per i profani...

..un illustrazione o video dell'esecuzione dello swing?
:bil:

Re: Lo swing (non poteva mancare)

MessaggioInviato: mer mag 02, 2007 1:19 pm
da Skull_Infernal
ciubecca ha scritto:..per i profani...

..un illustrazione o video dell'esecuzione dello swing?
:bil:


io sono proprio uno di quelli... sinceramente nn ci ho cpaito molto  :cry:

Re: Lo swing (non poteva mancare)

MessaggioInviato: mer mag 02, 2007 1:32 pm
da enrico68
[yt=425,350]H9pKjjv68sM[/yt]

[yt=425,350]v3d3ztBHdFc[/yt]

[yt=425,350]pMbco-vgfco[/yt]

[yt=425,350]QCmEocRgZ3c[/yt]

spero di aver fatto bene  ;D

Re: Lo swing (non poteva mancare)

MessaggioInviato: mer mag 02, 2007 1:35 pm
da ciube
Enrico puoi inserirli con la funzione di SMF, per renderli visibili nel post?

basta aggiungere solo il codice finale , es: H9pKjjv68sM

Re: Lo swing (non poteva mancare)

MessaggioInviato: mer mag 02, 2007 2:04 pm
da andrea
finora l'ho provato solo con i manubri

sia ad una che due braccia

devo dire che e' un buon esercizio che si presta bene soprattutto a lavori a fatica cumulativa

credo come enrico puo' testimoniare che con i KB sia cmq tutta un'altra cosa!  :bil: